La consulenza psicologica è indicata a tutti coloro che stiano attraversando un momento di disagio, ed hanno bisogno di un supporto psicologico per trovare la soluzione a problemi di origine comportamentale e psicologica. Nel momento in cui si riconosce di avere un problema e di non riuscire a farcela da soli, il passo successivo è quello di chiedere un aiuto specialistico. Una domanda frequente è che cosa succeda durante il primo incontro con uno psicologo, quali strumenti utilizzi e che cosa si dovrà dire durante il primo appuntamento. Il primo incontro è essenzialmente conoscitivo. Lo psicologo ha bisogno di sapere qual è il motivo che vi ha portato a richiedere una consulenza e come potrà esservi d’aiuto. Per questo vi farà qualche domanda per conoscervi. Le persone sono diverse tra loro e diverse sono le problematiche che hanno bisogno di affrontare. Per questo i primi colloqui sono di fondamentale importanza per lo psicologo per iniziare a capire il tipo di percorso da intraprendere e come lavorare insieme. Allo stesso modo sono molto importanti per la persona che richiede la consulenza psicologica che può così capire se è di fronte al professionista giusto e valutare se si sente davvero motivata ad intraprendere un percorso psicologico. Se si deciderà di proseguire, il lavoro con lo psicologo sarà quello di identificare il problema ed elaborare strategie per risolverlo, condividendo insieme obiettivi e modalità di lavoro. La durata del percorso dipende da diversi fattori, data la specificità e unicità di ogni individuo e della sua storia. I colloqui hanno una durata di circa 60 minuti con frequenza da concordare in base alla situazione. Per qualsiasi ulteriore informazione o per richiedere un appuntamento potete contattarmi utilizzando il numero di telefono che trovate indicato.