Quando l’ansia può definirsi patologica? Se interferisce con la capacità di fronteggiare al meglio le sfide quotidiane. Talvolta per provare a gestire l’ansia si cerca di evitare alcune situazioni, si rimugina su ciò che potrebbe farla comparire o aumentare…alla fine ci si trova ingabbiati nei nostri stessi pensieri, come paralizzati da mille paure. “Se ci troviamo di fronte un ghepardo, l’istinto alla sopravvivenza ci fa mettere al sicuro o scappiamo; in ugual modo se proviamo la paura di fallire possiamo essere spinti a fare meglio, ma se la sensazione è troppo forte, possiamo persino smettere di provare (Steimer, 2002)”. Curare l’ansia è possibile. E’ necessario “ascoltarla”, individuare insieme ad un esperto i motivi che l’hanno generata ed iniziare a fare i primi passi verso il cambiamento di quegli aspetti della vita che ne sono responsabili. La durata del percorso dipende da diversi fattori, data la specificità e unicità di ogni individuo e della sua storia. Per qualsiasi ulteriore informazione o per richiedere un appuntamento potete contattarmi utilizzando il numero di telefono che trovate indicato.